La F.lli Scapin ha adottato una politica della qualità come mezzo e strategia per perseguimento dei propri obiettivi di miglioramento volti ad implementare la soddisfazione dei propri stakeholders.
L’impegno della Direzione è quello di garantire al mercato la massima qualità delle lavorazioni e la massima flessibilità nelle consegne, tramite un organizzazione di processi all’avanguardia seguiti da operatori responsabili e motivati che operano secondo le prassi operative con le quali l’azienda intende distinguersi oltre che al rispetto di norme ISO 9001:2015 e di quelli attinenti alla cogenza a cui propria attività è soggetta come la EN 1090:2012.
Considerando quindi significativamente strategico il sistema di gestione aziendale la DIREZIONE:
a) Si assume la responsabilità dell’efficacia del sistema di gestione per la qualità;
b) Si assicura che siano stabiliti la politica e gli obiettivi per la qualità relativi al sistema di gestione per la qualità e che essi siano compatibili con il contesto e con gli indirizzi strategici dell’organizzazione;
c) Si assicura dell’integrazione dei requisiti del sistema di gestione per la qualità nei processi di business dell’organizzazione;
d) Promuove l’utilizzo dell’approccio per processi e del risk-based thinking;
e) Assicura la disponibilità delle risorse necessarie al sistema di gestione per la qualità;
f) Comunica l’importanza di una gestione per la qualità efficace, e della conformità ai requisiti del sistema di gestione per la qualità;
g) Si assicura che il sistema di gestione per la qualità consegua i risultati attesi;
h) Rende attivamente partecipi, guidando e sostenendo, le persone affinché contribuiscano all’efficacia del sistema di gestione per la qualità;
i) Promuove il miglioramento;
j) Fornisce sostegno agli altri pertinenti ruoli gestionali per dimostrare la loro leadership, come essa si applica alle rispettive aree di responsabilità.
La Direzione verifica, promuove e diffonde i risultati di ogni attività di miglioramento coerente agli obiettivi aziendali e alle norme di riferimento con il coinvolgimento dell’intera organizzazione attraverso strumenti oggettivi di analisi, misurazione e procedurali.
La soddisfazione del personale dipende dal raggiungimento degli obiettivi che definiscono il percorso del miglioramento, il coinvolgimento attivo e collaborativo delle risorse costituisce pertanto linfa vitale all’operatività aziendale e all’armonia delle azioni intraprese.
La mission aziendale è quella di rappresentare un punto di riferimento significativo per il mercato delle costruzioni meccaniche e delle difese idriche; offrendo ai clienti soluzioni innovative, tempistiche rapide con velocità di risposta e prodotti di elevata qualità che soddisfino tutte le aspettative. Per ottenere tali risultati, si andrà quindi a documentare il raggiungimento degli obiettivi attuando i principii disciplinati dalla norma di riferimento ISO9001:2015.
In sintesi, per riassumere la “strategia” che la F.lli Scapin srl intende perseguire, la Direzione ha individuato una serie di punti fondamentali sui quali basare la propria Organizzazione, punti necessari al raggiungimento, mantenimento e miglioramento dei risultati che si possono così riassumere:
- Ambiente e sicurezza, il rispetto per l’Ambiente e la Sicurezza e la Salute sul lavoro sono parti integranti della gestione aziendale
- Qualità, fornire prodotti in linea con le richieste qualitative dei clienti esterni ed interni
- Tempi, fornire prodotti nei tempi richiesti dai clienti esterni ed interni
- Costi, fornire prodotti in linea con i costi di mercato, promuovendo innovazioni atte a ridurli, e nel contempo agire sulla organizzazione interna per abbattere sprechi ed inefficienze
- Stakeholders satisfaction, soddisfare i bisogni e le aspettative del cliente, nel dovuto rispetto dei legittimi interessi di tutte le categorie di stakeholders
Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: Gli aiuti di Stato e gli aiuti ‘De Minimis’ ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia, e consultabili al seguente link: https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx , inserendo come chiave di ricerca nel campo il nostro Codice Fiscale 00301540282